Bando alle 200 ore

200 ORE – Contratti Collaborazione Studentesca

Il contenuto di questa pagina è consultabile sul Regolamento in materia di Contratti di collaborazione studentesca.

I contratti di collaborazione studentesca sono uno strumento messo a disposizione dall’Università del Salento, che permette di avere una retribuzione in cambio dello svolgimento di attività connesse ai servizi generali, amministrativi e bibliotecari resi presso le strutture dell’Ateneo.

Possono partecipare al concorso gli studenti che, all’atto della presentazione della domanda, siano regolarmente iscritti all’Università del Salento per l’anno accademico di riferimento.

Puoi scaricare il bando ufficiale in versione PDF cliccando QUI! 

Puoi consultare la graduatoria cliccando QUI 

Requisiti di reddito

In questi anni abbiamo avviato un lungo lavoro negli organi accademici per rendere il bando sempre più accessibile a tutti gli studenti!

Ai fini della presentazione della domanda, è ritenuta valida esclusivamente l’Attestazione ISEE 2021 specifica per “prestazioni universitarie”, massimo 28mila€. Non c’è un tetto massimo di ISPE.

Requisiti di merito

Immagine che contiene tavoloDescrizione generata automaticamente

La valutazione del merito è determinata dalla media ponderata degli esami di profitto con voto, sostenuti alla data di scadenza del bando. La media ponderata è data dal rapporto tra la somma dei prodotti ottenuti moltiplicando il voto di esame per il relativo numero di CFU conseguiti e la somma dei CFU degli esami sostenuti. La media ponderata viene calcolata, quindi, secondo la seguente formula: [(voto esame x nCFU) + … + (voto esame x nCFU)] / [somma dei CFU totali verbalizzati].

Presentazione domanda

La domanda di partecipazione al concorso deve essere presentata entro il 60° giorno dalla data di pubblicazione del Bando. Dovrà essere compilata on-line, seguendo la procedura guidata:

  • Effettuare il login con le proprie credenziali studente QUI 
  • Compilare l’apposito modulo disponibile QUI 

Durata delle prestazioni

Ciascun contratto di collaborazione comporterà un’attività di 200 ore complessive da ripartirsi secondo le esigenze interne della struttura presso la quale dovrà essere svolto il servizio, in moduli di 3 ore per giorno, estendibili a 6 sulla base delle esigenze della struttura.

La preferenza per le diverse strutture viene espressa dallo studente in fase di presentazione della domanda on-line e l’assegnazione dei vincitori avverrà sulla base di un unico elenco ordinato, a prescindere dall’appartenenza ai diversi Dipartimenti.

Importo del compenso e modalità di erogazione delle somme

Il corrispettivo per ciascuna collaborazione è stabilito in 1.500€. Il compenso verrà corrisposto in due rate: la prima all’espletamento di almeno 100 ore di collaborazione, la seconda a conclusione delle ore residue, subordinatamente alla presentazione di una lettera, a firma del responsabile della struttura.

Il compenso sarà accreditato sull’IBAN esplicitato in fase di presentazione della domanda.

Casi di esclusione